La Nuova Storia

La Nuova Storia – Giovani guide
Il progetto è rivolto a giovani e adolescenti di Villa di Serio che siano interessanti a conoscere i beni architettonici e artistici del paese e a farsi parte attiva nella valorizzazione del proprio territorio.
Il progetto, in una fase iniziale, prevede la formazione delle giovani guide in una o più delle seguenti aree tematiche:
Arte e architettura In questo modulo verranno presentati ai giovani i patrimoni architettonici e artistici del territorio, in particolar modo la Prepositurale di S. Stefano Protomartire, il Santuario Beata Vergine del Buon Consiglio e gli edifici minori devozionali.
Natura e territorio In questa area tematica i giovani avranno modo di conoscere ed interagire con la flora e la fauna locale sperimentandosi sul territorio.
Storia e cultura L’obiettivo è quello di trasmettere con passione la storia locale del territorio di Villa di Serio facendo un confronto tra la vita del passato e quella odierna.
Una volta formati, i giovani potranno cimentarsi nel ruolo di guide attraverso tre tipologie di attività:
Visite Guidate Verrà predisposto un calendario di visite guidate ai beni artistici, architettonici, culturali e naturali del paese, rivolto alla cittadinanza e, in particolare ad adolescenti e giovani, nelle quali le giovani “guide” – affiancati dalle guide adulte – giocheranno un ruolo da protagonisti sperimentando ciò che hanno appreso nel percorso formativo.
Sensibilizzazione fra parti I giovani potranno mettersi al servizio dei propri coetanei – secondo l’approccio peer to peer – conducendo un ciclo di incontri volti alla sensibilizzazione delle nuove generazioni verso il patrimonio artistico, culturale e naturale del paese.
Comunicazione e promozione Affiancati da figure esperte (grafici, videomaker, esperti di comunicazione) e in collaborazione con i giovani del gruppo di street art “CDS”, i giovani si cimenteranno nella ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti comunicativi (informativi/promozionali) che valorizzino il patrimonio del paese.
Questo progetto è stato ideato e promosso in collaborazione con la cooperativa Il Cantiere, la Parrocchia e il Comune di Villa di Serio e con il contributo di Regione Lombardia attraverso il bando GIOVANI SMART 2.0
Vuoi diventare una Giovane Guida?
Sei interessato a richiedere una visita guidata?
Scrivici all’indirizzo info@traiettorieinstabili.it

Sostieni l'associazione!
Aiutaci a organizzare eventi di qualità, a tutelare la promozione del territorio e diffondere la bellezza del nostro paese